Il Cammino di don Milani
“La parola rende liberi”
Dalla Scuola Popolare di S. Donato (Calenzano) alla Scuola di Barbiana (Vicchio)
Don Lorenzo Milani, prete “scomodo”, a cent’anni dalla nascita muove ancora le coscienze e le intelligenze di tanti. Il Cammino di don Milani è un’esperienza aperta a tutti, che unisce i due luoghi dove don Lorenzo ha maturato la sua esperienza di prete e maestro: San Donato e Barbiana. Il Cammino è un’occasione di scoperta, un’esperienza di condivisione, stimolo e nutrimento per le nostre vite, anche grazie all’ascolto delle testimonianze di coloro che furono allievi di Don Lorenzo.
Dalla Scuola Popolare di S. Donato (Calenzano) alla Scuola di Barbiana (Vicchio)
Don Lorenzo Milani, prete “scomodo”, a cent’anni dalla nascita muove ancora le coscienze e le intelligenze di tanti. Il Cammino di don Milani è un’esperienza aperta a tutti, che unisce i due luoghi dove don Lorenzo ha maturato la sua esperienza di prete e maestro: San Donato e Barbiana. Il Cammino è un’occasione di scoperta, un’esperienza di condivisione, stimolo e nutrimento per le nostre vite, anche grazie all’ascolto delle testimonianze di coloro che furono allievi di Don Lorenzo.
Non ho paura di non fare a tempo a dire tutto quello che mi rimane da dire... non importa che io lo dica... la verità si fa strada da sola
- don Lorenzo Milani ad Adele Corradi pochi mesi prima di morire -
- don Lorenzo Milani ad Adele Corradi pochi mesi prima di morire -