RIFLESSIONI degli Alunni, sulla Marcia 2021
RIFLESSIONI, EMOZIONI, SENSAZIONI. - Maggio 2021
Ieri ho trascorso un pomeriggio fantastico, penso che non lo dimenticherò mai, perché ho partecipato alla MARCIA DI BARBIANA in diretta. Ho avuto sensazioni che penso siano indimenticabili. La cosa che mi ha emozionato di più è quando dovevo parlare perché mi sono sentita un' attrice e quando ho pitturato mi sono sentita una pittrice. Penso sia stata l'esperienza più bella in tre anni, quella più significativa, più emozionante e la più interessante. Spero che un giorno rivivrò di nuovo la stessa esperienza che ho vissuto ieri perché è stata superfantastica. M . classe 3B)
Ieri pomeriggio, tutta la comunità scolastica insieme alle famiglie si è recata alla villa comunale dove sono intervenuti la Dirigente scolastica, il Sindaco e tutte le insegnanti. Inoltre c'era un collegamento con l'evento LA MARCIA DI BARBIANA in memoria di Don Lorenzo Milani. Abbiamo dipinto tutte le onde del mare con un bellissimo blu, dopo aver allestito un cartellone con i nostri disegni del bozzetto e la favola con i fumetti. E' stata una cosa fantastica e noi siamo stati felicissimi! GLI ALUNNI DELLA 2°A
Io penso che Don Lorenzo Milani sia stato un grande prete ed è stato anche molto coraggioso a rinunciare a tutto e lottare. Ha avuto coraggio come IL GIOVANE GAMBERO, la favola che abbiamo rappresentato su una panchina della nostra villa comunale. Questa attività è stata un ‘ esperienza meravigliosa perché ci ha fatto capire cosa significa la parola CORAGGIO! Anche io voglio lottare come Don Lorenzo Milani per l'uguaglianza ! M. classe V
Domenica 23 Maggio la nostra scuola ha partecipato alla MARCIA DI BARBIANA e la nostra classe ha dipinto delle panchine. Abbiamo scelto le panchine della villa perché un domani passando per la nostra villa vedremo i nostri lavori e ricorderemo questa giornata. Per ricordare meglio Don Lorenzo Milani noi bambini abbiamo indossato una maglietta bianca con su scritto I CARE. Don Lorenzo Milani era una persona sensibile che aiutava le persone soprattutto i bambini poveri e disagiati, quindi ripeteva spesso I CARE per dire io ci tengo a voi. Partecipando alla Marcia, oltre a dipingere mi sono anche divertito. Mi piacerebbe ripetere l'esperienza della Marcia. M. classe v
Di questi progetti fatti in cinque anni mi rimarrà sicuramente un ricordo meraviglioso soprattutto della MARCIA DI BARBIANA perché dedicata a Don Lorenzo Milani, un uomo meraviglioso. Noi abbiamo dipinto le panchine per lasciare dei messaggi: una di queste è dedicata proprio a Don Lorenzo Milani perché riporta questa frase” IL CORAGGIO DI ESSERE DIVERSI E DI ANDARE CONTROCORRENTE”. Vorrei ringraziare i signori Aldo Bozzolini e Antonio Deiana per averci invitati a partecipare a questo evento. K. classe V
A me, per come ce ne ha parlato a scuola la maestra, Don Lorenzo Milani è sembrato un idolo, un eroe da seguire e imitare. Tantissime persone dovrebbero essere come lui, per avere finalmente una vera parità nell' istruzione e l'uguaglianza tra ricchi e poveri. D. classe V)
E' stato bello dipingere le panchine perché i bambini piccoli che non sanno leggere possono conoscere la storia guardando le immagini. E' stato bello dipingere la storia di Alice Cascherina sulla panchina perché la villa è diventata più bella. Mi è piaciuto tanto stare all' aperto per lavorare. Questa esperienza è stata bella perché abbiamo potuto lasciare un nostro ricordo alla villa. GLI ALUNNI DELLA CLASSE 1°
Quando le maestre ci hanno parlato di Don Milani mi sono accorto che era una persona che voleva uguaglianza per tutti, ricchi o poveri. Don Milani è da prendere come esempio perché è gentile come gli abitanti del “Paese senza punta”. La scuola Primaria di Gissi ha contribuito a decorare alcune panchine della villa, questa attività si chiama Service Learning. Domenica 23 Maggio è stata una giornata indimenticabile! (Antonio)
A me è piaciuto molto dipingere la panchina. Abbiamo dipinto anche sassi, cassette e magliette a tema. La storia che abbiamo scelto insegna ad essere gentili. Anche Don Milani lo era perchè si è preoccupato per i bambini poveri. Se ognuno di noi fosse gentile come lo era lui la terra sarebbe un posto migliore. (Marinita)
Questa giornata è stata particolare soprattutto perché abbiamo conosciuto Don Milani, le maestre ci hanno parlato tanto di lui. Pitturare all’aperto è stato bello come pure quando hanno parlato i miei compagni. Partecipare alla Marcia di Barbiana in diretta è stata un’esperienza indimenticabile! (Lorenzo)
Questa esperienza per me è stata favolosa. Anche se abbiamo avuto qualche problema con la connessione ci siamo divertiti molto a dipingere! Mi è dispiaciuto per i compagni che non sono potuti essere presenti. (Mattia)
A me è piaciuto molto questo evento perché è stato molto interessante e divertente. Abbiamo imparato anche a dipingere con la vernice. E’ stato bellissimo partecipare alla Marcia di Barbiana e spero di ripetere ancora questa esperienza! (Liddy)
Dipingere la panchina della villa mi ha divertito molto. E’ stata un’esperienza molto bella e ogni volta che ci passerò mi ricorderò di questo giorno! (Domenico)
Purtroppo io non ho potuto partecipare a questa bellissima manifestazione però l’ho seguita da casa con il computer. Ho visto che hanno fatto tutti un bel lavoro. Quando sono tornata a scuola siamo andati alla villa per alcune rifiniture e così anch’io ho dato il mio contributo! (Alessia)
Per me pitturare è stato molto bello. L’attività di questa giornata è stata dedicata a Gianni Rodari perché ogni panchina rappresenta una sua storia e la villa sarà presto intitolata a lui. (Natalia)
L’esperienza di questa giornata è stata indimenticabile: abbiamo partecipato alla Marcia di Barbiana! La panchina finita mi piace moltissimo, i colori sono stupendi e le immagini molto significative. (Sophie)
Partecipare a questo evento è stato molto emozionante. Mi sono divertita moltissimo a dipingere con la vernice perché è stata un’esperienza nuova. Mi sono divertita anche quando ho parlato, vorrei farlo un’altra volta! (Maria)
E’ stato molto interessante partecipare alla Marcia di Barbiana. Io ho seguito la diretta on line perché non ho potuto essere presente alla manifestazione. Spero tanto che si possa ripetere ancora una giornata così. (Simone C.)
La manifestazione di domenica è stata molto interessante e mi piacerebbe ripetere ancora una volta l’esperienza di pitturare all’aperto. (Kevyn)
L’esperienza che abbiamo vissuto domenica alla villa comunale è stata senz’altro molto positiva. Abbiamo partecipato alla Marcia di Barbiana mentre eravamo tutti intenti al lavoro di pittura di alcune panchine! (Simone D.)
Per me è stato molto emozionante dipingere la panchina insieme ai miei compagni durante la diretta della Marcia di Barbiana. Quando l’abbiamo finita era molto bella! Questa esperienza non me la dimenticherò mai, il suo ricordo lo custodirò come se fosse un tesoro! (Nicolas)
Dipingere con la vernice la nostra panchina è stata proprio una bella esperienza da ripetere spesso. (Federica)
Questa esperienza sulla Marcia di Barbiana è stata bellissima ed è stato un modo per ricordare il metodo di insegnamento che aveva Don Milani, il sacerdote che andò a Barbiana per insegnare ai bambini più poveri. (Mariaelena)