09 Maggio 2025
News

RIFLESSIONI degli Alunni, sulla Marcia 2021

RIFLESSIONI, EMOZIONI, SENSAZIONI. - Maggio 2021
Ieri ho trascorso un pomeriggio fantastico, penso che non lo dimenticherò mai, perché ho partecipato alla MARCIA DI BARBIANA in diretta. Ho avuto sensazioni che penso siano indimenticabili. La cosa che mi ha emozionato di più è quando dovevo parlare perché mi sono sentita un' attrice e quando ho pitturato mi sono sentita una pittrice. Penso sia stata l'esperienza più bella in tre anni, quella più significativa, più emozionante e la più interessante. Spero che un giorno rivivrò di nuovo la stessa esperienza che ho vissuto ieri perché è stata superfantastica. M . classe 3B)

Ieri pomeriggio, tutta la comunità scolastica insieme alle famiglie si è recata alla villa comunale dove sono intervenuti la Dirigente scolastica, il Sindaco e tutte le insegnanti. Inoltre c'era un collegamento con l'evento LA MARCIA DI BARBIANA in memoria di Don Lorenzo Milani. Abbiamo dipinto tutte le onde del mare con un bellissimo blu, dopo aver allestito un cartellone con i nostri disegni del bozzetto e la favola con i fumetti. E' stata una cosa fantastica e noi siamo stati felicissimi! GLI ALUNNI DELLA 2°A

Io penso che Don Lorenzo Milani sia stato un grande prete ed è stato anche molto coraggioso a rinunciare a tutto e lottare. Ha avuto coraggio come IL GIOVANE GAMBERO, la favola che abbiamo rappresentato su una panchina della nostra villa comunale. Questa attività è stata un ‘ esperienza meravigliosa perché ci ha fatto capire cosa significa la parola CORAGGIO! Anche io voglio lottare come Don Lorenzo Milani per l'uguaglianza ! M. classe V

Domenica 23 Maggio la nostra scuola ha partecipato alla MARCIA DI BARBIANA e la nostra classe ha dipinto delle panchine. Abbiamo scelto le panchine della villa perché un domani passando per la nostra villa vedremo i nostri lavori e ricorderemo questa giornata. Per ricordare meglio Don Lorenzo Milani noi bambini abbiamo indossato una maglietta bianca con su scritto I CARE. Don Lorenzo Milani era una persona sensibile che aiutava le persone soprattutto i bambini poveri e disagiati, quindi ripeteva spesso I CARE per dire io ci tengo a voi. Partecipando alla Marcia, oltre a dipingere mi sono anche divertito. Mi piacerebbe ripetere l'esperienza della Marcia. M. classe v

Di questi progetti fatti in cinque anni mi rimarrà sicuramente un ricordo meraviglioso soprattutto della MARCIA DI BARBIANA perché dedicata a Don Lorenzo Milani, un uomo meraviglioso. Noi abbiamo dipinto le panchine per lasciare dei messaggi: una di queste è dedicata proprio a Don Lorenzo Milani perché riporta questa frase” IL CORAGGIO DI ESSERE DIVERSI E DI ANDARE CONTROCORRENTE”. Vorrei ringraziare i signori Aldo Bozzolini e Antonio Deiana per averci invitati a partecipare a questo evento. K. classe V

A me, per come ce ne ha parlato a scuola la maestra, Don Lorenzo Milani è sembrato un idolo, un eroe da seguire e imitare. Tantissime persone dovrebbero essere come lui, per avere finalmente una vera parità nell' istruzione e l'uguaglianza tra ricchi e poveri. D. classe V)

E' stato bello dipingere le panchine perché i bambini piccoli che non sanno leggere possono conoscere la storia guardando le immagini. E' stato bello dipingere la storia di Alice Cascherina sulla panchina perché la villa è diventata più bella. Mi è piaciuto tanto stare all' aperto per lavorare. Questa esperienza è stata bella perché abbiamo potuto lasciare un nostro ricordo alla villa. GLI ALUNNI DELLA CLASSE 1°







Noelia, classe 3 B 08-06-2021
MARCIA DI BARBIANA 2021
E' stato molto bello partecipare alla MARCIA DI BARBIANA 2021, sia per il suo significato che per l'attività in sé. Mi è piaciuto pitturare la panchina con sopra raffigurata la storia "Una viola al Polo Nord" del famoso scrittore G. Rodari. L'attività che abbiamo svolto si chiama " Service Learning" ed è un servizio alla comunità, simile a quelle che faceva fare Don Milani nella sua scuola. Lui, secondo me, è stato il miglior maestro di tutti perché aiutava gli altri, ma soprattutto i bambini poveri, i nati perdenti e quelli che non potevano istruirsi. Aiutava i suoi studenti ad avere un futuro, a migliorarsi ed è questo quello che conta; anch'io cerco sempre di aiutare le persone in difficoltà e di essere gentile ed educata con gli altri. E' stato bellissimo pitturare le panchine, fare nuove esperienze con i miei compagni e spero che Don Milani sia ricordato per il suo magnifico gesto di aiutare le persone, cambiando il loro futuro con semplici gesti: la gentilezza, l'empatia e l'educazione.
Zainab, classe 3B 08-06-2021
IL MAESTRO DEL FUTURO.
Domenica 23 maggio siamo andati a dipingere le panchine della villa comunale e ci siamo collegati in diretta con la MARCIA DI BARBIANA 2021, che è nata dagli insegnamenti di Don Lorenzo Milani, il rampollo di una ricca famiglia fiorentina. Studiò tanto per fare un pittore, ma poi si convertì e diventò un prete. Per le sue idee innovative fu mandato in un posto chiamato Barbiana, sembrava un posto in esilio. Lì cominciò a vivere come i poveri del luogo, trasformò la sua chiesa in una scuola e cominciò ad insegnare ai bambini poveri. Lui diceva sempre che bisognava aiutare gli ultimi.
Federica, classe 3B 09-06-2021
Il prete degli ultimi.
Il 23 maggio io e i miei compagni siamo andati alla villa comunale di Gissi a dipingere le panchine con le storie di Gianni Rodari. È stato un modo per fargli omaggio, dato che lo scorso anno è stato il centenario della sua morte, ma anche per continuare il modo di insegnare di Don Milani. Ci siamo collegati con la MARCIA DI BARBIANA 2021 e per noi è stato molto emozionante fare come il prete buono che faceva fare sempre esperienze innovative ai suoi alunni. Lo scopo della sua vita era aiutare gli altri, soprattutto i bambini poveri, come quelli di Barbiana.
La classe 4^ 09-06-2021
Riflessioni e commenti della classe quarta della Scuola Primaria di Gissi
RIFLESSIONI E COMMENTI DELLA CLASSE 4^ DELLA SCUOLA PRIMARIA DI GISSI
Quando le maestre ci hanno parlato di Don Milani mi sono accorto che era una persona che voleva uguaglianza per tutti, ricchi o poveri. Don Milani è da prendere come esempio perché è gentile come gli abitanti del “Paese senza punta”. La scuola Primaria di Gissi ha contribuito a decorare alcune panchine della villa, questa attività si chiama Service Learning. Domenica 23 Maggio è stata una giornata indimenticabile! (Antonio)
A me è piaciuto molto dipingere la panchina. Abbiamo dipinto anche sassi, cassette e magliette a tema. La storia che abbiamo scelto insegna ad essere gentili. Anche Don Milani lo era perchè si è preoccupato per i bambini poveri. Se ognuno di noi fosse gentile come lo era lui la terra sarebbe un posto migliore. (Marinita)
Questa giornata è stata particolare soprattutto perché abbiamo conosciuto Don Milani, le maestre ci hanno parlato tanto di lui. Pitturare all’aperto è stato bello come pure quando hanno parlato i miei compagni. Partecipare alla Marcia di Barbiana in diretta è stata un’esperienza indimenticabile! (Lorenzo)
Questa esperienza per me è stata favolosa. Anche se abbiamo avuto qualche problema con la connessione ci siamo divertiti molto a dipingere! Mi è dispiaciuto per i compagni che non sono potuti essere presenti. (Mattia)
A me è piaciuto molto questo evento perché è stato molto interessante e divertente. Abbiamo imparato anche a dipingere con la vernice. E’ stato bellissimo partecipare alla Marcia di Barbiana e spero di ripetere ancora questa esperienza! (Liddy)
Dipingere la panchina della villa mi ha divertito molto. E’ stata un’esperienza molto bella e ogni volta che ci passerò mi ricorderò di questo giorno! (Domenico)
Purtroppo io non ho potuto partecipare a questa bellissima manifestazione però l’ho seguita da casa con il computer. Ho visto che hanno fatto tutti un bel lavoro. Quando sono tornata a scuola siamo andati alla villa per alcune rifiniture e così anch’io ho dato il mio contributo! (Alessia)
Per me pitturare è stato molto bello. L’attività di questa giornata è stata dedicata a Gianni Rodari perché ogni panchina rappresenta una sua storia e la villa sarà presto intitolata a lui. (Natalia)
L’esperienza di questa giornata è stata indimenticabile: abbiamo partecipato alla Marcia di Barbiana! La panchina finita mi piace moltissimo, i colori sono stupendi e le immagini molto significative. (Sophie)
Partecipare a questo evento è stato molto emozionante. Mi sono divertita moltissimo a dipingere con la vernice perché è stata un’esperienza nuova. Mi sono divertita anche quando ho parlato, vorrei farlo un’altra volta! (Maria)
E’ stato molto interessante partecipare alla Marcia di Barbiana. Io ho seguito la diretta on line perché non ho potuto essere presente alla manifestazione. Spero tanto che si possa ripetere ancora una giornata così. (Simone C.)
La manifestazione di domenica è stata molto interessante e mi piacerebbe ripetere ancora una volta l’esperienza di pitturare all’aperto. (Kevyn)
L’esperienza che abbiamo vissuto domenica alla villa comunale è stata senz’altro molto positiva. Abbiamo partecipato alla Marcia di Barbiana mentre eravamo tutti intenti al lavoro di pittura di alcune panchine! (Simone D.)
Per me è stato molto emozionante dipingere la panchina insieme ai miei compagni durante la diretta della Marcia di Barbiana. Quando l’abbiamo finita era molto bella! Questa esperienza non me la dimenticherò mai, il suo ricordo lo custodirò come se fosse un tesoro! (Nicolas)
Dipingere con la vernice la nostra panchina è stata proprio una bella esperienza da ripetere spesso. (Federica)
Questa esperienza sulla Marcia di Barbiana è stata bellissima ed è stato un modo per ricordare il metodo di insegnamento che aveva Don Milani, il sacerdote che andò a Barbiana per insegnare ai bambini più poveri. (Mariaelena)






Privacy Policy per www.donmilani.eu
Il sito web www.donmilani.eu raccoglie alcuni dati personali degli utenti che navigano sul sito web.

In accordo con l'impegno e l'attenzione che poniamo ai dati personali e in accordo agli artt. 13 e 14 del EU GDPR, www.donmilani.eu fornisce informazioni su modalità, finalità, ambito di comunicazione e diffusione dei dati personali e diritti degli utenti.

Titolare del trattamento dei dati personali
Associazione di Volontariato Gruppo Don Lorenzo Milani
Via San Donato, 24
50041 - Calenzano (Firenze) Italia
C.F. 92010500483

Email: segreteria@donmilani.eu
Telefono: +39 3920879006

Tipi di dati acquisiti
www.donmilani.eu raccoglie dati degli utenti direttamente o tramite terze parti. Le tipologie di dati raccolti sono: dati tecnici di navigazione, dati di utilizzo, email, nome, cognome, numero di telefono, provincia, nazione, cap, città, indirizzo, ragione sociale, stato, cookie e altre varie tipologie di dati. Maggiori dettagli sui dati raccolti vengono forniti nelle sezioni successive di questa stessa informativa.
I dati personali sono forniti deliberatamente dall'utente tramite la compilazione di form, oppure, nel caso di dati di utilizzo, come ad esempio i dati relativi alle statistiche di navigazione, sono raccolti automaticamente navigando sulle pagine di www.donmilani.eu.

I dati richiesti dai form sono divisi tra obbligatori e facoltativi; su ciascun form saranno indicate distintamente le due tipologie. Nel caso in cui l'utente preferisca non comunicare dati obbligatori, www.donmilani.eu si riserva il diritto di non fornire il servizio. Nel caso in cui l'utente preferisca non comunicare dati facoltativi, il servizio sarà fornito ugualmente da www.donmilani.eu .

www.donmilani.eu utilizza strumenti di statistica per il tracciamento della navigazione degli utenti, l'analisi avviene tramite log. Non utilizza direttamente cookie ma può utilizzare cookie includendo servizi di terzi.

Ciascun utilizzo di cookie viene dettagliato nella Cookie Policy (https://www.donmilani.eu/Informativa-sui-cookies.htm) e successivamente in questa stessa informativa.
L'utente che comunichi, pubblichi, diffonda, condivida o ottenga dati personali di terzi tramite www.donmilani.eu si assume la completa responsabilità degli stessi. L'utente libera il titolare del sito web da qualsiasi responsabilità diretta e verso terzi, garantendo di avere il diritto alla comunicazione, pubblicazione, diffusione degli stessi. www.donmilani.eu non fornisce servizi a minori di 18 anni. In caso di richieste effettuate per minori deve essere il genitore, o chi detiene la patria potestà, a compilare le richieste dati.

Modalità, luoghi e tempi del trattamento dei dati acquisiti
Modalità di trattamento dei dati acquisiti
Il titolare ha progettato un sistema informatico opportuno a garantire misure di sicurezza ritenute adatte ad impedire l'accesso, la divulgazione, la modifica o la cancellazione non autorizzata di dati personali. Lo stesso sistema effettua copie giornaliere, ritenute sufficientemente adeguate in base alla importanza dei dati contenuti.

L'utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alle misure di sicurezza adottate dal titolare per proteggere i dati.

Accessi ai dati oltre al titolare
Hanno accesso ai dati personali raccolti da www.donmilani.eu il personale interno (quale ad esempio amministrativo, commerciale, marketing, legale, amministratori di sistema) e/o soggetti esterni (quali ad esempio fornitori di servizi informatici terzi, webfarm, agenzie di comunicazione, fornitori di servizi complementari). Se necessario tali strutture sono nominate dal titolare responsabili del trattamento.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, l'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento.

Comunicazione di eventuali accessi indesiderati al Garante della Privacy
Il suddetto sistema informatico è monitorato e controllato giornalmente da tecnici e sistemisti. Ciò non toglie che, anche se ritenuta possibilità remota, ci possa essere un accesso indesiderato. Nel caso in cui questo si verifichi il titolare si impegna, come da GDPR ad effettuarne comunicazione al Garante della Privacy entro i termini previsti dalla legge.

Luoghi di mantenimento dei dati acquisiti
I dati personali sono mantenuti e trattati nelle sedi operative e amministrative del titolare, nonché nelle webfarm dove risiedono i server che ospitano il sito web www.donmilani.eu, o sui server che ne effettuano le copie di sicurezza. I dati personali dell'utente possono risiedere in Italia, Germania e Olanda, comunque in nazioni della Comunità Europea. I dati personali dell'utente non vengono mai portati o copiati fuori dal territorio europeo.

Tempi di mantenimento dei dati acquisiti
Nel caso di dati acquisiti per fornire un servizio all'utente, (sia per un servizio acquistato che in prova) i dati vengono conservati per 24 mesi successivi al completamento del servizio. Oppure fino a quando non ne venga revocato il consenso.

Nel caso in cui il titolare fosse obbligato a conservare i dati personali in ottemperanza di un obbligo di legge o per ordine di autorità, il titolare può conservare i dati per un tempo maggiore, necessario agli obblighi.

Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Dopo il termine, non sarà più possibile accedere ai propri dati, richiederne la cancellazione e la portabilità.

Base giuridica del trattamento dei dati acquisiti
Il titolare acquisisce dati personali degli utenti nei casi sotto descritti.
Il trattamento si rende necessario:
- se l'utente ha deliberatamente accettato il trattamento per una o più finalità;
- per fornire un preventivo all'utente;
- per fornire un contratto all'utente;
- per fornire un servizio all'utente;
- perché il titolare possa adempiere ad un obbligo di legge;
- perché il titolare possa adempiere ad un compito di interesse pubblico;
- perché il titolare possa adempiere ad un esercizio di pubblici poteri;
- perché il titolare o terzi possano perseguire i propri legittimi interessi.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, chiarimenti sulla base giuridica di ciascun trattamento.

Finalità del trattamento dei dati acquisiti
I dati dell'utente sono raccolti dal titolare per le seguenti finalità:

- richieste di informazioni da parte dell'utente;
- risposte a richieste di informazione riguardo l'associazione;
- invio di newsletter pubblicitarie;
- invio di aggiornamenti.

Eventualmente i dati possono essere trattati anche per:
contattare l'utente, statistiche, analisi dei comportamenti degli utenti e registrazione sessioni, visualizzazione contenuti e interazione di applicazioni esterne, protezione dallo spam, gestione dei pagamenti, interazione con social network, pubblicità.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, chiarimenti sulle finalità di ciascun trattamento.

Dettagli specifici sull'acquisizione e uso dei dati personali
Per contattare l'utente
Moduli di contatto
L'utente può compilare il/i moduli di contatto/richiesta informazioni, inserendo i propri dati e acconsentendo al loro uso per rispondere alle richieste di natura indicata nella intestazione del modulo.
Dati personali che potrebbero essere raccolti: CAP, città, cognome, email, indirizzo, nazione, nome, numero di telefono, provincia, ragione sociale.

Modulo di registrazione all'area privata
L'utente può compilare il modulo di registrazione all'area privata del sito web per poter accedere a servizi privati e riservati solo ad utenti iscritti a www.donmilani.eu, riguardanti servizi privati del sito web, quali ad esempio documenti privati, link privati, comunicazioni, ecc.
Inserendo i propri dati l'utente acconsente al loro uso per l'invio di notifiche riguardanti servizi privati del sito web.
Dati personali che potrebbero essere raccolti: CAP, città, cognome, email, indirizzo, nazione, nome, numero di telefono, provincia, ragione sociale.

Newsletter o SMS
L'utente può iscriversi alla newsletter del sito web www.donmilani.eu. All'indirizzo email specificato dall'utente potranno essere inviati messaggi contenenti informazioni di tipo tecnico, informativo, commerciale e/o promozionale.
La registrazione alla newsletter viene eseguita con double opt-in.
All'utente viene inviata una email (all'indirizzo email indicato) con all'interno un link su cui cliccare per confermare che l'utente sia realmente il proprietario dell'indirizzo email.

Lo stesso servizio può essere effettuato tramite SMS.
Dati personali che potrebbero essere raccolti: CAP, città, cognome, email, indirizzo, nazione, nome, numero di telefono, provincia, ragione sociale.

Per interazione con applicazioni esterne (anche social network)
www.donmilani.eu include nelle sue pagine plugin e/o pulsanti per interagire con i social network e/o applicazioni esterne.
Per quanto riguarda i social network, anche se l'utente non utilizza il servizio presente sulla pagina web, è possibile che il servizio acquisisca dati di traffico.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Facebook: Pulsante "Mi piace" e widget sociali
Fornitore del servizio: Meta Platforms Ireland Limited.
Finalità del servizio: interazione con il social network Facebook
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti e in altri Paesi
Privacy Policy (https://www.facebook.com/privacy/policy)

Per visualizzare contenuti da siti web esterni
Questi servizi sono utilizzati per visualizzare sulle pagine del sito web contenuti esterni al sito web, con possibilità di interazione.
Anche se l'utente non utilizza il servizio presente sulla pagina web, è possibile che il servizio acquisisca dati di traffico.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Widget Video Facebook
Fornitore del servizio: Meta Platforms Ireland Limited.
Finalità del servizio: servizio per visualizzare ed interagire con video esterni sul proprio sito web
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti e in altri Paesi
Privacy Policy (https://www.facebook.com/privacy/policy)

Widget Google Maps
Fornitore del servizio: Google, Inc.
Finalità del servizio: servizio per visualizzare e interagire con mappe esterne sul proprio sito web
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti
Privacy Policy (https://policies.google.com/privacy?hl=it)
Aderente al Privacy Shield

Widget Video YouTube
Fornitore del servizio: Google, Inc.
Finalità del servizio: servizio per visualizzare ed interagire con video esterni sul proprio sito web
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti
Privacy Policy (https://policies.google.com/privacy?hl=it)
Aderente al Privacy Shield

Diritti dell'interessato
L'utente possiede tutti i diritti previsti dall'art. 12 del EU GDPR, il diritto di controllare, modificare e integrare (rettificare), cancellare i propri dati personali accedendo alla propria area riservata. Una volta cancellati tutti i dati, viene chiuso l'account di accesso all'area riservata.

Nello specifico ha il diritto di:
- sapere se il titolare detiene dati personali relativi all'utente (art. 15 Diritto all'accesso);
- modificare o integrare (rettificare) i dati personali inesatti o incompleti (Art. 16 Diritto di rettifica);
- richiedere la cancellazione di uno o parte dei dati personali mantenuti se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (Diritto alla Cancellazione, 17);
- limitare il trattamento solo a parte dei dati personali, o revocarne completamente il consenso al trattamento, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (Art. 18 Diritto alla limitazione del trattamento);
- ricevere copia di tutti i dati personali in possesso del titolare, in formato di uso comune organizzato, e leggibili anche da dispositivo automatico (Art. 20, Diritto alla Portabilità);
- opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati per finalità di marketing, ad esempio opporsi e ricevere offerte pubblicitarie (art. 21 Diritto di opposizione). Si fa presente agli utenti che possono opporsi al trattamento dei dati utilizzati per scopo pubblicitario, senza fornire alcuna motivazione;
- opporsi al trattamento dei dati in modalità automatica o meno per finalità di profilazione (c.d. Consenso).

Come un utente può esercitare i propri diritti
L'utente può esercitare i propri diritti sopra esposti comunicandone richiesta al titolare del trattamento Associazione di Volontariato Gruppo Don Lorenzo Milani ai seguenti recapiti: segreteria@donmilani.eu; tel. 3920879006.

La richiesta di esercitare un proprio diritto non ha nessun costo. Il titolare si impegna ad evadere le richieste nel minor tempo possibile, e comunque entro un mese.

L'utente ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali. Recapiti: garante@gpdp.it, http://www.gpdp.it (http://www.gpdp.it).

Cookie Policy
Si raccomanda di consultare nel dettagli anche la Cookie Policy (https://www.donmilani.eu/Informativa-sui-cookies.htm).

Informazioni aggiuntive sul trattamento dei dati
Difesa in giudizio
Nel caso di ricorso al tribunale per abuso da parte dell'utente nell'utilizzo di www.donmilani.eu o dei servizi a esso collegati, il titolare ha la facoltà di rivelare i dati personali dell'utente. È inoltre obbligato a fornire i suddetti dati su richiesta delle autorità pubbliche.

Richiesta di informative specifiche
L'utente ha diritto di richiedere a www.donmilani.eu informative specifiche sui servizi presenti sul sito web e/o la raccolta e l'utilizzo dei dati personali.

Raccolta dati per log di sistema e manutenzione
www.donmilani.eu e/o i servizi di terze parti (se presenti) possono raccogliere i dati personali dell'utente, come ad esempio l'indirizzo IP, sotto forma di log di sistema. La raccolta di questi dati è legata al funzionamento e alla manutenzione del sito web.

Informazioni non contenute in questa policy
L'utente ha diritto di richiedere in ogni momento al titolare del trattamento dei dati le informazioni aggiuntive non presenti in questa Policy riguardanti il trattamento dei dati personali. Il titolare potrà essere contattato tramite gli estremi di contatto.

Supporto per le richieste "Do Not Track"
Le richieste  "Do Not Track" non sono supportate da www.donmilani.eu.
L'utente è invitato a consultare le Privacy Policy dei servizi terzi sopra elencati per scoprire quali supportano questo tipo di richieste.

Modifiche a questa Privacy Policy
Il titolare ha il diritto di modificare questo documento avvisando gli utenti su questa stessa pagina oppure, se previsto, tramite i contatti di cui è in possesso. L'utente è quindi invitato a consultare periodicamente questa pagina. Per conferma sull'effettiva modifica consultare la data di ultima modifica indicata in fondo alla pagina.
Il titolare si occuperà di raccogliere nuovamente il consenso degli utenti nel caso in cui le modifiche a questo documento riguardino trattamenti di dati per i quali è necessario il consenso.

Definizioni e riferimenti legali
Dati personali (o dati, o dati dell'utente)
Sono dati personali le informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc.

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Dati di utilizzo
Sono dati di utilizzo le informazioni che vengono raccolte in automatico durante la navigazione di www.donmilani.eu, sia da sito web stesso che dalle applicazioni di terzi incluse nel sito. Sono esempi di dati di utilizzo l'indirizzo IP e i dettagli del dispositivo e del browser (compresi la localizzazione geografica) che l'utente utilizza per navigare sul sito, le pagine visualizzate e la durata della permanenza dell'utente sulle singole pagine.

Utente
Il soggetto che fa uso del sito web www.donmilani.eu.
Coincide con l'interessato, salvo dove diversamente specificato.

Interessato
Interessato è la persona fisica al quale si riferiscono i dati personali. Quindi, se un trattamento riguarda, ad esempio, l'indirizzo, il codice fiscale, ecc. di Mario Rossi, questa persona è l'interessato (articolo 4, paragrafo 1, punto 1), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Responsabile del trattamento (o responsabile)
Responsabile è la persona fisica o giuridica al quale il titolare affida, anche all'esterno della sua struttura organizzativa, specifici e definiti compiti di gestione e controllo per suo conto del trattamento dei dati (articolo 4, paragrafo 1, punto 8), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue). Il Regolamento medesimo ha introdotto la possibilità che un responsabile possa, a sua volta e secondo determinate condizioni, designare un altro soggetto c.d. "sub-responsabile" (articolo 28, paragrafo 2).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Titolare del trattamento (o titolare)
Titolare è la persona fisica, l'autorità pubblica, l'impresa, l'ente pubblico o privato, l'associazione, ecc., che adotta le decisioni sugli scopi e sulle modalità del trattamento (articolo 4, paragrafo 1, punto 7), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

www.donmilani.eu (o sito web)  
Il sito web mediante il quale sono raccolti e trattati i dati personali degli utenti.

Servizio
Il servizio offerto dal sito web www.donmilani.eu come indicato nei relativi termini.

Comunità Europea (o UE)
Ogni riferimento relativo alla Comunità Europea si estende a tutti gli attuali stati membri dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, salvo dove diversamente specificato.

Cookie
Dati conservati all'interno del dispositivo dell'utente.

Riferimenti legali
La presente informativa è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679. Questa informativa riguarda esclusivamente www.donmilani.eu, dove non diversamente specificato.

Informativa privacy aggiornata il 07/10/2022 12:40
torna indietro leggi Privacy Policy per www.donmilani.eu
 obbligatorio
generic image refresh


Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie